Discussione:
sms in USA
(troppo vecchio per rispondere)
MR_mn
2004-09-29 17:54:42 UTC
Permalink
Ciao a tutti,
vi espongo il mio problema.Come faccio a mandare un sms in America?
Nel senso: io ho un numero fatto così : xxx-yyy-zzzz, basta che inserisco
quello e poi mando?
Grazie mille a tutti.

ciao!

M.
Il Langoliere
2004-09-29 19:57:48 UTC
Permalink
Post by MR_mn
Ciao a tutti,
vi espongo il mio problema.Come faccio a mandare un sms in America?
Nel senso: io ho un numero fatto così : xxx-yyy-zzzz, basta che inserisco
quello e poi mando?
Grazie mille a tutti.
ciao!
M.
come, come fai?
fai il numero comprensivo di prefisso e mandalo.
...è un cellulare italiano o americano?
Questa estate io li ricevevo e li spedivo senza problemi (bene o male solo
dalle città).
....Anche gli MMS.
ciao
il langoliere
MR_mn
2004-09-29 20:05:50 UTC
Permalink
Post by Il Langoliere
Post by MR_mn
Ciao a tutti,
vi espongo il mio problema.Come faccio a mandare un sms in America?
Nel senso: io ho un numero fatto così : xxx-yyy-zzzz, basta che inserisco
quello e poi mando?
Grazie mille a tutti.
ciao!
M.
come, come fai?
fai il numero comprensivo di prefisso e mandalo.
...è un cellulare italiano o americano?
E' un cellulare italiano, quello che mi chiedevo è se per mandare gli sms
occorre aggiungere lo 001 come le chiamate, o se invece basta mandare col
numero che si ha, formato da tre parti come dal mio primo post.
Da quello che ho capito, basta che lo mando col numero "normale", quindi
formato da tre parti di numeri (xxx-yyy-zzzz),giusto?
Post by Il Langoliere
Questa estate io li ricevevo e li spedivo senza problemi (bene o male solo
dalle città).
....Anche gli MMS.
ciao
il langoliere
M.
HellGate
2004-09-29 22:43:15 UTC
Permalink
Nonostante la confusione provocatami da tante parole messe insieme a
Post by MR_mn
Da quello che ho capito, basta che lo mando col numero "normale",
quindi formato da tre parti di numeri (xxx-yyy-zzzz),giusto?
Giusto: numero normale, come lo spediresti se fossi in Italia.
Ciao :)
--
HellGate
wally
2004-09-30 07:38:10 UTC
Permalink
Post by MR_mn
E' un cellulare italiano, quello che mi chiedevo è se per mandare gli sms
occorre aggiungere lo 001 come le chiamate, o se invece basta mandare col
numero che si ha, formato da tre parti come dal mio primo post.
Da quello che ho capito, basta che lo mando col numero "normale", quindi
formato da tre parti di numeri (xxx-yyy-zzzz),giusto?
O hai le idee un po' confuse o non sei stato molto chiaro.
Se vuoi chiamare dall'Italia in America (all'estero in generale) un
cellulare italiano, non devi mettere alcun prefisso, idem per gli sms.

Se devi chiamare dall'Italia un cellulare americano, devi mettere
tutti i prefissi del caso, idem per gli sms.

Se sei in USA e da un cell italiano vuoi chiamare un altro cell
italiano, lì dipende dal tuo gestore. Ad esempio con Vodafone devi
anteporre al numero *123* e poi in fondo al numero il #.

ciao,

wally
MR_mn
2004-09-30 08:58:53 UTC
Permalink
Post by wally
O hai le idee un po' confuse o non sei stato molto chiaro.
Può darsi entrambi :)
Post by wally
Se vuoi chiamare dall'Italia in America (all'estero in generale) un
cellulare italiano, non devi mettere alcun prefisso, idem per gli sms.
Se devi chiamare dall'Italia un cellulare americano, devi mettere
tutti i prefissi del caso, idem per gli sms.
Devo mandare dall'Italia (da un cellulare italiano) un sms verso un
cellulare americano che sta in America. Ho il numero del cell della persona
a cui devo mandare l'sms: oltre a quello,devo aggiungere dei prefissi? Se
sì,quali?
Cmq magari fatemi un esempio...che so: io ho il numero xxx-yyy-zzz, il
numero vero e proprio del cellulare americano (gestore americano), il numero
completo di eventuali prefissi a cui mandare l'sms sarebbe...???
Post by wally
ciao,
wally
Ciao

M.
maxkava.com
2004-09-30 09:35:18 UTC
Permalink
Post by wally
Se sei in USA e da un cell italiano vuoi chiamare un altro cell
italiano, lì dipende dal tuo gestore. Ad esempio con Vodafone devi
anteporre al numero *123* e poi in fondo al numero il #.
questo vale solo per il roaming prepagato, che costa di più se non erro: per
abbonamento e roaming postpagato (ad es. ricaricabile con addebito su carta
di credito) si chiama normalmente senza prefissi strani (solo +39 34x aa bb
yyy)

mk
MR_mn
2004-09-29 20:24:17 UTC
Permalink
Post by Il Langoliere
Post by MR_mn
Ciao a tutti,
vi espongo il mio problema.Come faccio a mandare un sms in America?
Nel senso: io ho un numero fatto così : xxx-yyy-zzzz, basta che inserisco
quello e poi mando?
Grazie mille a tutti.
ciao!
M.
come, come fai?
fai il numero comprensivo di prefisso e mandalo.
...è un cellulare italiano o americano?
Questa estate io li ricevevo e li spedivo senza problemi (bene o male solo
dalle città).
Cioè insomma faccio senza aggiungere 001 oppure +39 o robe del genere?

M.
X-Nusa
2004-09-30 10:31:59 UTC
Permalink
Post by MR_mn
Ciao a tutti,
vi espongo il mio problema.Come faccio a mandare un sms in America?
Nel senso: io ho un numero fatto così : xxx-yyy-zzzz, basta che inserisco
quello e poi mando?
Grazie mille a tutti.
ciao!
Facciamo un esempio:
Se il cellulare americano a cui devi inviare il messaggio avesse questo
numero: 222-777-8888, allora dopo aver composto il messaggio devi inviarlo
al numero 001-212-777-8888.
In altre parole, devi semplicemente anteporre il prefisso internazionale per
gli USA (001) al numero di cellulare.
Ciao.
MR_mn
2004-09-30 11:23:15 UTC
Permalink
Post by X-Nusa
Se il cellulare americano a cui devi inviare il messaggio avesse questo
numero: 222-777-8888, allora dopo aver composto il messaggio devi inviarlo
al numero 001-212-777-8888.
In altre parole, devi semplicemente anteporre il prefisso internazionale per
gli USA (001) al numero di cellulare.
Ciao.
Oh perfetto grazie mille! Adesso ci sono!
saluti a tutti!!

M.
wally
2004-10-02 09:03:18 UTC
Permalink
Post by MR_mn
Oh perfetto grazie mille! Adesso ci sono!
saluti a tutti!!
Ecco, poi facci sapere se arrivano gli sms...
Per le prove che ho fatto io e le info che avevo raccolto, è molto difficile
mandare e ricevere sms da cell americani. Ad esempio Vodafone ha accordi
solo con alcuni gestori americani. Inoltre diversi tipi di abbonamenti USA
non comprendono l'uso di sms...
Post by MR_mn
M.
MR_mn
2004-10-02 12:31:31 UTC
Permalink
Post by wally
Post by MR_mn
Oh perfetto grazie mille! Adesso ci sono!
saluti a tutti!!
Ecco, poi facci sapere se arrivano gli sms...
Per le prove che ho fatto io e le info che avevo raccolto, è molto difficile
mandare e ricevere sms da cell americani. Ad esempio Vodafone ha accordi
solo con alcuni gestori americani. Inoltre diversi tipi di abbonamenti USA
non comprendono l'uso di sms...
Guarda, non so se sia arrivato, la mia amica non m'ha risposto, non so se
per pigrizia o per qualche altro motivo. Appena so qlc ve lo comunico.

Saluti

M.
wally
2004-10-02 09:03:18 UTC
Permalink
Post by MR_mn
Oh perfetto grazie mille! Adesso ci sono!
saluti a tutti!!
Ecco, poi facci sapere se arrivano gli sms...
Per le prove che ho fatto io e le info che avevo raccolto, è molto difficile
mandare e ricevere sms da cell americani. Ad esempio Vodafone ha accordi
solo con alcuni gestori americani. Inoltre diversi tipi di abbonamenti USA
non comprendono l'uso di sms...
Post by MR_mn
M.
wally
2004-10-02 09:03:18 UTC
Permalink
Post by MR_mn
Oh perfetto grazie mille! Adesso ci sono!
saluti a tutti!!
Ecco, poi facci sapere se arrivano gli sms...
Per le prove che ho fatto io e le info che avevo raccolto, è molto difficile
mandare e ricevere sms da cell americani. Ad esempio Vodafone ha accordi
solo con alcuni gestori americani. Inoltre diversi tipi di abbonamenti USA
non comprendono l'uso di sms...
Post by MR_mn
M.
wally
2004-10-02 09:03:18 UTC
Permalink
Post by MR_mn
Oh perfetto grazie mille! Adesso ci sono!
saluti a tutti!!
Ecco, poi facci sapere se arrivano gli sms...
Per le prove che ho fatto io e le info che avevo raccolto, è molto difficile
mandare e ricevere sms da cell americani. Ad esempio Vodafone ha accordi
solo con alcuni gestori americani. Inoltre diversi tipi di abbonamenti USA
non comprendono l'uso di sms...
Post by MR_mn
M.
wally
2004-10-02 09:03:18 UTC
Permalink
Post by MR_mn
Oh perfetto grazie mille! Adesso ci sono!
saluti a tutti!!
Ecco, poi facci sapere se arrivano gli sms...
Per le prove che ho fatto io e le info che avevo raccolto, è molto difficile
mandare e ricevere sms da cell americani. Ad esempio Vodafone ha accordi
solo con alcuni gestori americani. Inoltre diversi tipi di abbonamenti USA
non comprendono l'uso di sms...
Post by MR_mn
M.
nb
2004-09-30 12:05:39 UTC
Permalink
Post by X-Nusa
Se il cellulare americano a cui devi inviare il messaggio avesse questo
numero: 222-777-8888, allora dopo aver composto il messaggio devi inviarlo
al numero 001-212-777-8888.
Sorry, ma perché 212 invece di 222 ?

ciao
nb

P.S. tempo fa mi avevano detto che è molto meglio usare il + per i prefissi
nazionali dei cellulari... es. USA= +1 Italia= +39
E' vero ?
X-Nusa
2004-09-30 16:23:59 UTC
Permalink
Post by nb
Post by X-Nusa
Se il cellulare americano a cui devi inviare il messaggio avesse questo
numero: 222-777-8888, allora dopo aver composto il messaggio devi inviarlo
al numero 001-212-777-8888.
Sorry, ma perché 212 invece di 222 ?
ciao
nb
P.S. tempo fa mi avevano detto che è molto meglio usare il + per i prefissi
nazionali dei cellulari... es. USA= +1 Italia= +39
E' vero ?
Ooops, excuse me :-)
E' stata una svista, me ne sono accorto solo ora! 212 è il prefisso
dell'area di NY, non certo un prefisso di rete mobile..
Quanto al +1 invece di 001, sotto il profilo tecnico, non penso esista
alcuna differenza. Ho provato a inviare messaggi verso un cellulare con
scheda inglese utilizzando lo 0044 e sono sempre arrivati a destinazione.
Ciao
maxkava.com
2004-09-30 13:51:12 UTC
Permalink
Post by X-Nusa
Se il cellulare americano a cui devi inviare il messaggio avesse questo
numero: 222-777-8888, allora dopo aver composto il messaggio devi inviarlo
al numero 001-212-777-8888.
001-2*2*2-8888 :-)
ma è una svista, ovvio!
Post by X-Nusa
In altre parole, devi semplicemente anteporre il prefisso internazionale per
gli USA (001) al numero di cellulare.
secondo me meglio memorizzare sempre i numeri con il + e prefisso (+1 per
gli usa, +39 se il numero è italiano, ecc) in modo da non aver mai problemi
ad inviare o chiamare ovunque ci si trovi.

mk
Continua a leggere su narkive:
Loading...