Discussione:
costo benzina negli stati uniti
(troppo vecchio per rispondere)
LN
2005-04-01 08:15:09 UTC
Permalink
sto pianificando il budget per il viaggio del mio post precedente.
alla voce "benzina" sono andato un po in difficoltà.
tenendo conto che i km previsti sono 3000-3200 e che l'auto sarà una
"compact",
secondo voi quanto devo prevedere per questa voce?
grazie
Luca
M. "Puck" Del Bianco
2005-04-01 11:25:09 UTC
Permalink
Post by LN
secondo voi quanto devo prevedere per questa voce?
grazie
Se le cose non sono drasticamente cambiate, considera che il costo dollaro
al gallone è pari a euro al litro.
Le auto americane non fanno mai più di 12-15 con un litro.
Siete d'accordo?
LN
2005-04-01 11:51:22 UTC
Permalink
Post by M. "Puck" Del Bianco
Post by LN
secondo voi quanto devo prevedere per questa voce?
grazie
Se le cose non sono drasticamente cambiate, considera che il costo dollaro
al gallone è pari a euro al litro.
Le auto americane non fanno mai più di 12-15 con un litro.
Siete d'accordo?
non ho capito quanto costa un gallone di benzina...
e poi a quanto equivale un gallone???
per fare 3000km quanto devo mettere in preventivo??
grazie
Luca
Axel
2005-04-01 15:52:31 UTC
Permalink
Post by LN
sto pianificando il budget per il viaggio del mio post precedente.
alla voce "benzina" sono andato un po in difficoltà.
tenendo conto che i km previsti sono 3000-3200 e che l'auto sarà una
"compact",
secondo voi quanto devo prevedere per questa voce?
Sono tornato da qualche giorno dal mio viaggio in USA, ho percorso 3500 Km
con una compact (Chevrolet cobalt automatica) spendendo in benzina
esattamente140 $ suddivisi in 6 pieni (compreso un pieno in Canada) e
riportando la macchina alla Hertz con ancora metà serbatoio pieno. Come
velocità tenevo sempre il limite imposto dai cartelli +5 max +10 miglia/h,
tranne in Canada dove ho percorso 400 km a 100 Km/h fissi.
La benzina sta salendo molto in USA ed infatti ne parlano spesso durante i
TG. Per darti delle cifre reali un gallone il 17 Marzo costava 2.169 $
(Sunoco), il 12 Marzo 1.939 $ (Wawa), il 15 Marzo 2.059 (Sunoco) in Canada
il 17 Marzo 0,839 Dollari canadesi (ho sempre fatto il pieno con la benzina
meno cara delle 3 che trovavo).
Non trascurare la spesa per ponti e tunnel in ingresso/uscita dalle grandi
città che sono spesso a pagamento e la spesa per l'autostrada. Non ho una
cifra esatta perchè pagavamo con gli spiccioli che avevamo in tasca (tieniti
sempre a portata di mano spiccioli e banconote di piccolo taglio) ma diciamo
che 50 euro max dovrebbero bastare. Tanto per darti un esempio Buffalo - NY
tutta in autostrada ti costerebbe 12 Dollari, Buffalo-Albany 8.75 Dollari,
il ponte USA - Canada costa 50 centesimi di dollaro, altri ponti e tunnel
variavano da 2 a 4 $.
Se ti servono altri dati non farti problemi.

Axel
LN
2005-04-01 16:48:04 UTC
Permalink
Post by Axel
Post by LN
sto pianificando il budget per il viaggio del mio post precedente.
alla voce "benzina" sono andato un po in difficoltà.
tenendo conto che i km previsti sono 3000-3200 e che l'auto sarà una
"compact",
secondo voi quanto devo prevedere per questa voce?
Sono tornato da qualche giorno dal mio viaggio in USA, ho percorso 3500 Km
con una compact (Chevrolet cobalt automatica) spendendo in benzina
esattamente140 $
140$ di benzina (ovvero poco piu di 100 euro) per fare 3500km????
cosi poco?? cavoli.. temevo molto peggio! io poi devo fare "solo" 3000km...

Di grosse spese autostradali non dovrei averne: da San Francisco a San Diego
faccio solo la SR1
poi da li devo arrivare a Las Vegas e percorrerò la I-15 ("I" sta per
Intestate, vero? è un'autostrada?).
Il ritorno da LV a SF lo farò attraverso la death valley e sequoia, quindi
credo di non usare autostrade.
Anche per i ponti, credo di avere solo quelli nei dintorni di SF ma non sarà
una grossa spesa.

Sei stato gentilissimo e soprattutto molto concreto.
grazie
Luca
alessandro coricelli
2005-04-01 17:11:56 UTC
Permalink
Post by LN
Di grosse spese autostradali non dovrei averne: da San Francisco a San Diego
faccio solo la SR1
poi da li devo arrivare a Las Vegas e percorrerò la I-15 ("I" sta per
Intestate, vero? è un'autostrada?).
Il ritorno da LV a SF lo farò attraverso la death valley e sequoia, quindi
credo di non usare autostrade.
ma quelle autostrade non costano nulla comunque (California e Nevada). Si' le
Interstate sono autostrade (la 15 e' anche tra le piu' pericolose). Non credo
che farai tutta 1 tra San Francisco e San Diego. Anche perche' si interrompe
in qualche punto. Farai un po' di 101 e un po' di I 405 e/o I 5.
Il Langoliere
2005-04-05 20:32:08 UTC
Permalink
Post by LN
Post by Axel
Post by LN
sto pianificando il budget per il viaggio del mio post precedente.
alla voce "benzina" sono andato un po in difficoltà.
tenendo conto che i km previsti sono 3000-3200 e che l'auto sarà una
"compact",
secondo voi quanto devo prevedere per questa voce?
Sono tornato da qualche giorno dal mio viaggio in USA, ho percorso 3500 Km
con una compact (Chevrolet cobalt automatica) spendendo in benzina
esattamente140 $
140$ di benzina (ovvero poco piu di 100 euro) per fare 3500km????
cosi poco?? cavoli.. temevo molto peggio! io poi devo fare "solo" 3000km...
Di grosse spese autostradali non dovrei averne: da San Francisco a San Diego
faccio solo la SR1
poi da li devo arrivare a Las Vegas e percorrerò la I-15 ("I" sta per
Intestate, vero? è un'autostrada?).
Il ritorno da LV a SF lo farò attraverso la death valley e sequoia, quindi
credo di non usare autostrade.
Anche per i ponti, credo di avere solo quelli nei dintorni di SF ma non sarà
una grossa spesa.
Sei stato gentilissimo e soprattutto molto concreto.
grazie
Luca
stai tranquillo.... la benzina non inciderà più di tanto.......anche s epiù
cara rispetto a due anni fa.
Per le autostrade nel 99,9 % dei casi sono a gratis. Si pagano giustamente
solo qualche grosso ponte (tipo Golden Gate - o tunnel nei pressi di New
York o simili in giro)

ciao, il langoliere
alessandro coricelli
2005-04-01 16:09:20 UTC
Permalink
Post by LN
sto pianificando il budget per il viaggio del mio post precedente.
alla voce "benzina" sono andato un po in difficoltà.
tenendo conto che i km previsti sono 3000-3200 e che l'auto sarà una
"compact",
secondo voi quanto devo prevedere per questa voce?
1 gallone = 3785.6 mL

prezzi California di oggi (regular) : min $ 2.29 al gallone; max $ 2.65 al
gallone

consumo Toyota Corolla Automatica : 36 mpg citta', 50 mpg highway

scontando i vari problemucci e facendo una media di prezzo sui 2.35 al
gallone, te la dovresti cavare con 120-140 dollari

ciao,
alessandro
marcello
2005-04-05 09:27:28 UTC
Permalink
i prezzi si differenziano da compagnia a compagnia e da stato a stato:
per esempio in california è difficile trovare distributori che vendano a
meno di 2,20 usd al gallone, mentre in Arizona il pieno costa decisamente
meno...io sono riuscito a spendere anche meno di 2 dollari x gallone, cmq in
AZ mediamente il prezzo varia da 1,95 a 2,05 per la regular.
Io ho fatto circa 2400 miglia, con una Dodge Neon, ma sinceramente non so
quanto di preciso abbia speso, anche perchè per paura di non trovare
distributori (paura infondata anche nei deserti) e il pagamento anticipato
(per cui non sapevo mai quanta metterne) non facevo mai più di 10-15 dollari
alla volta...cmq credo di non aver speso più di 120 dollari anche perchè
avevo un pieno free.
un saluto, marcello
Post by alessandro coricelli
1 gallone = 3785.6 mL
prezzi California di oggi (regular) : min $ 2.29 al gallone; max $ 2.65 al
gallone
consumo Toyota Corolla Automatica : 36 mpg citta', 50 mpg highway
scontando i vari problemucci e facendo una media di prezzo sui 2.35 al
gallone, te la dovresti cavare con 120-140 dollari
ciao,
alessandro
alessandro coricelli
2005-04-07 19:04:44 UTC
Permalink
Post by marcello
per esempio in california è difficile trovare distributori che vendano a
meno di 2,20 usd al gallone, mentre in Arizona il pieno costa decisamente
meno...io sono riuscito a spendere anche meno di 2 dollari x gallone, cmq in
AZ mediamente il prezzo varia da 1,95 a 2,05 per la regular.
e dove avrei detto il contrario?
Non solo, mi sono anche accorto che la domanda era assurda (viaggio
programmato per il dicembre 2005). Non e' assolutamente possibile prevedere,
infatti, quanto costera' la benzina da qui a dicembre (qualche economista sta
prevedendo aumenti del grezzo fino a 105 dollari al barile. Oggi sono circa
57). I prezzi stanno cambiando ogni giorno.
Sulle localita', aggiungerei che le differenze, in certi casi(anche
all'interno degli stati) sono diventate enormi. Martedi', alla Death Valley,
superavano i 3 dollari a gallone.
Preciso anche che la benzina la metto molto spesso, credo di saperne
qualcosa.

ciao,
alessandro
marcello
2005-04-08 08:56:47 UTC
Permalink
Post by alessandro coricelli
e dove avrei detto il contrario?
senti PRECISINO...io non stavo rispondendo a te!
alessandro coricelli
2005-04-08 13:14:54 UTC
Permalink
Post by marcello
Post by alessandro coricelli
e dove avrei detto il contrario?
senti PRECISINO...io non stavo rispondendo a te!
allora impara a usare usenet. Se citi il messaggio di qualcuno, si presume
che stai rispondendo a lui. O no?

Il Langoliere
2005-04-05 20:32:05 UTC
Permalink
Post by LN
sto pianificando il budget per il viaggio del mio post precedente.
alla voce "benzina" sono andato un po in difficoltà.
tenendo conto che i km previsti sono 3000-3200 e che l'auto sarà una
"compact",
secondo voi quanto devo prevedere per questa voce?
grazie
Luca
Ciao....
sinceramente così su due piedi non so quanti chilometri (meglio....miglia)
potresti fare con un pieno, comunque tieni presente che ora la benzina negli
States costa da 1,90 a 2,10 dollari a gallone. Te lo posso dire con
sicurezza poichè son appena tornato dalla Lousiana e i prezzi erano questi.
Son 35 dollari vacevamo il pieno a un van Gran Voyager (forse facevamo
400/500 chilometri o poco più...non ho fatto i calcoli)
Ciao, Il Langoliere
Loading...